2105, DECEMBER 31.

CULTURES FACTORY

OFFICINA CULTURE

by Carla Romana

Officina delle culture  presenta
Badara Seck e Le Penc

Una serata di festa dove la musica africana riunisce l’incontro tra diverse culture. In un trascinante ritmo che fa ballare cittadini di tutte le età la coinvolgente e unica voce di Badara Seck, senegalese ambasciatore dell’“Africa in Italia” riscalda la piazza invitando molti cantanti, musicisti e danzatori di diverse etnie residenti a Roma.
Sul palco con il gruppo Le Penc anche la cantante iraniana Farzaneh Joorabch, il percussionista indiano Rashmi Bhatt, percussionista che ha accompagnato la Diva mondiale Shakira e il grande maestro Pakistan Nusrat Fateh Ali Khan, e la scuola di danza africana di Barbara Mousy.

La musica in Africa è sempre condivisione partecipata e qui a Roma diviene strumento per far conoscere molte culture presenti a Roma e per migliorare la capacità di stare insieme nella gioia della magica notte del Capodannno.

Badara Seck, proveniente da una famiglia di griots, la stirpe di poeti e cantori che svolgono l’importante ruolo di tramandare le tradizioni orali nelle società́ dell’Africa centro occidentale. Ha collaborato con musicisti internazionali quali Andreas Wollenwaider e Michel Petrucciani, e pionieri italiani della world-music come Luigi Cinque, Mauro Pagani, Ennio Morricone, Massimo Ranieri, Rita Marcotulli, Ornella Vanoni e Fiorella Mannoia. Da allora si è esibito con il suo gruppo in moltissimi concerti in Italia, in Europa e in Africa, e attualmente conduce il Badamj Ensemble e Le Penc con i quali propone un particolare incontro musicale tra Italia e Africa. Numerose le sue apparizioni televisive nelle trasmissioni RAI, con Massimo Ranieri ha realizzato l’album “Oggi e domani” che gli è valso il disco d’oro e di platino. Il cantante fa parte di quella nuova generazione di griots che hanno girato il mondo ma non intendono rinunciare alla propria identità́, né a un ruolo attivo nelle trasformazioni dell’Africa e degli africani. Le sue canzoni e i suoi progetti musicali ne sono una testimonianza straordinaria, confluita anche nel suo Farafrique, pubblicato dalle Officine Meccaniche di Mauro Pagani. Badara Seck stato scelto come unico sostituto di Miriam Makeba per la voce solista della famosa Messa Luba.

by  adolfo taddei adolfo taddei

Pubblicità

Pubblicato da fantasmagorica2016

ELECTRONIC ENGINEER

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: